Un approccio che si è evoluto nel corso degli anni, integrandosi con le nuove conoscenze in ambito tecnologico, ma anche con un processo progettuale in grado di migliorarsi costantemente, frutto dell’incrocio di più competenze basilari e un’attenzione importante e prioritaria verso la green economy e la questione ambientale.
Capita spesso di sentir parlare della green economy come di un mercato in cui i sistemi dell’ingegneria tradizionale palesano evidenti limiti, che ormai stanno sempre più stretti. Proprio in questo discorso si inserisce AICOM, che mette a disposizione un servizio di consulenza e di ingegneria avanzate e integrata, nel campo dell’efficientamento energetico e nell’impiego razionale e costruttivo delle risorse ambientali. Non a caso, sono decisamente numerosi i progetti nell’ambito dell’ingegneria idraulica di cui ci siamo resi protagonisti: andiamo ad analizzare i più importanti, che mettono in evidenza tutte le caratteristiche peculiari della nostra realtà aziendale.
I progetti che riguardano l’aeroporto Fiumicino
Lo studio idrologico di Fiumicino. Uno dei progetti più interessanti che abbiamo portato avanti con grande cura e attenzione è sicuramente quello di completamento Fiumicino Sud. Un’attività cha ha comportato un lungo studio di carattere idrologico e idrogeologico, ma anche un’attenta e complessa progettazione di natura idraulica del sistema dell’aeroporto dedito alla raccolta e allo smaltimento delle acque meteoriche. Il progetto, come si può facilmente intuire, si riferisce all’Aeroporto “Leonardo da Vinci” sito a Fiumicino, in provincia di Roma.
L’attività principale di cui si è resa protagonista AICOM, in questo caso concreto, è stata quella di offrire degli specifici ed efficaci servizi di ingegneria per la modellazione idraulica che sono stati garantiti al cliente SPEA Engineering: si tratta di opere per un importo complessivo che ha raggiunto i 23 milioni di euro.
La depurazione dei liquami del sedime aeroportuale. Sempre per il medesimo cliente, AICOM ha lavorato anche all’adeguamento del sistema dell’aeroporto che si occupa della depurazione dei vari liquami che caratterizzano il sedime aeroportuale, in maniera tale da portare a compimento l’attuazione del Piano di Sviluppo infrastrutturale dello scalo, detto anche Master Plan di ADR. I servizi offerti si riferiscono all’ambito dell’ingegneria specialistica per la modella idraulica e hanno riguardato opere per un importo complessivo di circa 6 milioni di euro.
Il trattamento legato alle acque meteoriche. Un altro intervento particolarmente importante che riguarda l’ingegneria idraulica è sempre legato all’aeroporto di Fiumicino. Questa volta, le competenze e l’esperienza di AICOM sono stati un valore aggiunto per degli interventi che hanno previsto la costruzione di impianti di trattamento delle acque meteoriche che derivano dalle piste di volo numero 1 e numero 2 dell’aeroporto di Fiumicino. Le attività che abbiamo svolto riguardano la progettazione preliminare, quella definitiva e anche e quella esecutiva: una serie di opere che hanno raggiunto un importo complessivo superiore ai 5 milioni di euro.
Il progetto che riguarda Fiumicino Ovest
Un altro grande progetto che testimonia alla perfezione lo straordinario lavoro che AICOM è in grado di assicurare alla propria clientela in termini di progettazione di opere di ingegneria idraulica, è sicuramente rappresentato da Fiumicino Ovest. In questa zona, infatti, AICOM ha operato nella progettazione di lavori idraulici nei comparti che sono stati ribattezzati L1 e L2, che si riferiscono al PL 16a/16b all’interno del Quadrante Ovest, che si trova lungo via Idra, nel Comune di Fiumicino e, nello specifico, nella frazione Le Vignole.
In questo caso, l’attività di AICOM si è esplicata sia a livello di progettazione preliminare che di progettazione definitiva, ma anche in termini di progettazione esecutiva. Il cliente è rappresentato dai proprietari dei lotti che si trovano dei comparti sopra specificati, con la realizzazione di opere per un importo complessivo pari a oltre 4 milioni di euro.