La Commissione Europea ha presentato la propria nuova strategia sulla decarbonizzazione dei trasporti, in seno al più ampio programma di mobilità sostenibile e intelligente (Sustainable and Smart Mobility Strategy), eletto come strumento guida per rendere la mobilità nell’Unione Europea più sostenibile e ecologica.
In tale ambito, uno degli obiettivi che i policy maker dell’Unione Europea hanno ritenuto fondamentale è rappresentato dalla riduzione del 90% delle emissioni inquinanti del settore dei trasporti entro il 2050 mediante un piano di azioni e tre verifiche intermedie.
Le scadenze del 2030
Per quanto concerne la prima scadenza, alla fine dell’attuale decennio, l’Unione Europea auspica che almeno 30 milioni di veicoli e 80 mila autocarri a emissioni zero siano in grado di circolare regolarmente sulle strade europee, e che almeno 100 città del Continente siano “climaticamente neutre”.
Entro tale data si cercherà inoltre di raddoppiare il traffico ferroviario ad alta velocità, e stimolare i viaggi collettivi di breve raggio (< 500km) a emissioni zero. Viene inoltre prevista l’implementazione su larga scala della mobilità automatizzata, così come la predisposizione e il lancio sul mercato delle prime navi a emissioni zero.
Le scadenze del 2035
Entro cinque anni dopo, nel 2035, i piani dell’Unione Europea prevedono una scadenza intermedia specifica per il settore del trasporto aereo: in tale data, infatti, dovrebbero essere resi disponibili sul mercato i primi grandi aeromobili a emissioni zero.
Le scadenze del 2050
Si giunge così al gruppo di scadenze del 2050, con gli interventi più ambiziosi. Entro tale data, infatti, l’Unione Europea auspica che quasi tutti i veicoli su ruote (leggeri e pesanti) siano ad emissioni zero, e che il traffico merci su rotaia sia almeno raddoppiato. Viene inoltre prevista la triplicazione dell’intensità del traffico ferroviario ad alta velocità, così come l’operatività per rete globale della c.d. TEN-T, la rete transeuropea di trasporto multimodale, da attrezzarsi per il trasporto sostenibile e intelligente con connettività ad elevata velocità.