Il project management è una delle attività più importanti all’interno delle aziende: i professionisti in questo settore sono presenti in ogni attività, piccola o grande che sia, allo scopo di aumentare le chance di successo del progetto e gestirlo in maniera sostenibile.
Il project management consente di capire come raggiungere obiettivi specifici, con quali risorse e in quanto tempo.
AICOM opera da sempre nell’ambito di progetti complessi e multidisciplinari, in Italia e all’estero, nei quali un’affidabile e rigorosa azione di monitoraggio dei vari processi costituisce l’unica possibilità di rispettare gli obiettivi in termini di qualità, di tempo e di costi.
L’attività di Project and Construction Management consente un continuo controllo del progetto, l’aderenza ai requisiti del Committente e, nel corso della fase di realizzazione, il controllo della qualità della fase costruttiva in relazione al budget pianificato, al fine di ridurre ritardi nei tempi ed aumenti imprevisti nei costi.
Spesso la fase di Construction Management è assimilata alla Direzione Lavori (quantomeno all’interno del panorama normativo di settore in Italia), con la quale è opportunamente integrata, una volta allineati gli obiettivi e i metodi di lavoro.
L’attività di Construction Management permette di pianificare, coordinare, controllare e validare l’intero processo di realizzazione di un progetto e/o un programma, in linea con il time schedule e il budget stimato per l’iniziativa.
AICOM ricopre questo ruolo per infrastrutture civili, militari, industriali, critiche e per il trasporto, partendo da una profonda conoscenza degli aspetti tecnici ed operativi di ciascuna iniziativa, oltre a specifiche competenze ed adeguati strumenti di Project Management.